Iscrizioni

Le quote di iscrizione

Dal 1° settembre le quote di iscrizione sono fissate in:
  • 160 euro per un’iscrizione individuale a un singolo corso;
  • 190 euro per il corso per la secondaria di primo grado; 
  • 50 euro per gli “Assaggi” per la scuola primaria;
  • 50 euro per ogni mini-corso (costituito da 4-6 unità di 15-20 minuti) per la scuola secondaria di II grado; per l’iscrizione a due mini-corsi: 90 euro;
  • 80 euro per il corso “Verso l’Esame di Stato” per la scuola secondaria di II grado (costituito da 10-12 video-lezioni sui contenuti di analisi matematica); gratuito invece per chi si iscrive al corso curriculare per la V classe delle scuole medie superiori. 
  • 120 euro per il corso “Informatica a scuola: algoritmi, dati e programmi come strumenti di pensiero”.
La quota di iscrizione per i corsi successivi al primo è fissata in 100 euro.

Per quanto riguarda eventuali iscrizioni cumulative (e di gruppo) è opportuno scrivere a corsi@mathup.it.

Come e quando iscriversi

È possibile iscriversi in qualsiasi momento dell’anno.

La quota di iscrizione, precedentemente indicata, può essere pagata con una delle due seguenti modalità:

  1. tramite bonifico bancario sul conto corrente intestato a:
    mateinitaly srl – Milano
    codice IBAN: IT 93 O 05034 01659 000000000805
    specificando la causale: Iscrizione di “nome e cognome del corsista” al corso MathUp
  2. tramite “carta del docente” seguendo le indicazioni riportate di seguito

Per iscriversi occorre, dopo aver pagato la quota di iscrizione, compilare il Form di iscrizione (è necessario un modulo di iscrizione per ogni singolo corsista).

Solo per le iscrizioni al cui pagamento provvede un Istituto scolastico pubblico è necessario che il referente inserisca i dati necessari per emettere la fattura elettronica alla scuola e che il pagamento sia effettuato dopo la ricezione della fattura.

In ogni caso, l’iscrizione diventerà effettiva dopo la conferma da parte della segreteria di MathUp.

La “carta del docente”

L’iscrizione ai corsi MathUp può essere pagata utilizzando la “carta del docente”. In questo caso, bisogna accedere alla piattaforma cartadeldocente.istruzione.it e creare un buono selezionando, nel settore relativo agli esercizi fisici, ambito formazione e aggiornamento, la quinta opzione ovvero “Corsi riconosciuti ai sensi della direttiva 170/2016”.

In attesa della riattivazione della Carta del Docente, MathUp offre la possibilità di posticipare il pagamento fino al 28 febbraio 2026.
Per usufruire del pagamento posticipato:
1️⃣ Compilate il modulo di iscrizione
2️⃣ Selezionate l’opzione pagamento > sarà effettuato tramite buono all’attivazione della nuova Carta Docente.